Tecnologie per costruire gli edifici del futuro
Le attività sono focalizzate sull’applicazione di nuove tecnologie per edifici con diverse destinazioni d’uso (residenziale, terziario e industriale), singoli o aggregati in cui si faccia uso di soluzioni innovative che da un lato riducano il fabbisogno energetico e dall’altro incrementino le prestazioni dell’impianto termico. Ciò è ottenibile mediate soluzioni innovative che integrino più sistemi di generazione (a fonte rinnovabile e non), siano gestiti da sistemi di supervisione e controllo che facciano largamente uso di ICT e adottino logiche in grado di soddisfare vari obiettivi (economici, prestazionali, ambientali, confort, etc.) e di reagire alle esigenze mutevoli degli utenti finali (Building Energy Management Systems).
Responsabile Scientifico del Progetto:
Giovanni Puglisi
Particolare importanza è riservata all’aspetto del monitoraggio dei consumi energetici per il settore residenziale poiché in grado di rendere l’utente più consapevole sull’uso razionale dell’energia. A tal fine è prevista un’attività di raccolta ed elaborazione di dati che consentirà da un lato di incrementare la conoscenza delle abitudini di consumo delle famiglie e dall’altro di fornire indicazioni dettagliate sulle azioni di sostentamento per la diffusione delle tecnologie più promettenti.
Le attività si articolano nelle seguenti linee:
-
Soluzioni innovative per l’efficientamento degli edifici (architetture impiantistiche per la climatizzazione; sistemi di metering e controllo per l’efficienza energetica degli edifici residenziali; prototipi di OLED, impieganti anche nuovi materiali elettroluminescenti bio-ispirati per l’utilizzo in “finestre intelligenti”)
-
Reti termiche distribuite (ottimizzazione delle prestazioni di reti energetiche distribuite su scala distrettuale o territoriale)
-
Tecnologie “green” per gli edifici (impiego di coltri vegetali per la riduzione del fabbisogno energetico; climatizzazione con sistemi alimentati da fonte rinnovabile per sistemi serra)
-
Gestione di edifici in contesto Smart District e scenari di Demand-Response (ottimizzazione di scenari di demand response; sistema di controllo energy-on-demand applicato ad edifici reali; valutazione delle prestazioni di sistemi dinamici di facciata in reali condizioni di utilizzo)
-
Analisi e benchmark di consumi energetici degli edifici nei settori residenziale, terziario e pubblico (sviluppo di metodologie e strumenti per la raccolta di dati e la definizione di modelli di riferimento dei consumi energetici nel settore residenziale, terziario e pubblico)
Le attività del progetto sono coerenti con le indicazioni previste dal SET-PLAN per il settore edifici, relativamente allo sviluppo di soluzioni per la riqualificazione che seguano un approccio olistico e cost-effective e mirino ad una progettazione ottimale che massimizzi il risparmio energetico e riduca la differenza tra la prestazione energetica prevista e quella poi effettivamente osservata.
Tecnologie per costruire gli edifici del futuro (Progetto D.1)
Attività PAR 2018
Analisi tecnico economica di soluzioni impiantistiche funzionanti in condizioni reali applicate agli edifici intelligenti
ENEA
Report RdS/PAR2018/102 (Dicembre 2018)Biagio Di Pietra, Antonino Ciappa, Emilio Monno, Alessandro Pannicelli, Francesco Monteleone [Dimensione: 1.37 MB]
Prototipi di sorgenti luminose OLED realizzate con materiali organici, impieganti anche materiali elettroluminescenti bio-ispirati, per future applicazioni in edifici intelligenti
ENEA
Report RdS/PAR2018/103 (Dicembre 2018)M. G. Maglione, P. Tassini, C. Minarini [Dimensione: 453.81 KB]
Analisi di retrofit della rete di distribuzione del calore e installazione di gruppi frigoriferi ad assorbimento in un aeroporto
ENEA
Report RdS/PAR2018/104 (Dicembre 2018)Matteo Caldera, Giovanni Puglisi [Dimensione: 1.48 MB]
Upgrade del tool di ottimizzazione economico/exergetica per la progettazione di sistemi di accumulo termico in reti energetiche distribuite su scala distrettuale: applicazione ad un caso studio reale e in scala di laboratorio
Report RdS/PAR2018/105 (Dicembre 2018)
M. Di Somma, I. Bertini, M. Caliano, G. Graditi, L. Mongibello, G. Puglisi [Dimensione: 519.6 KB]
Analisi sperimentale di sistemi di accumulo del freddo innovativi per applicazioni residenziali: estensione dei risultati del PAR 2017
ENEA
Report RdS/PAR2018/106 (Dicembre 2018)Mongibello L., Caliano M., Ciniglio G., Di Somma M., Graditi G. [Dimensione: 439.45 KB]
L’uso della vegetazione per aumentare l’efficienza energetica degli edifici e l’impiego di sistemi di climatizzazione rinnovabile: estensione dei risultati
Report RdS/PAR2018/107 (Dicembre 2018)
Campiotti C.A., Giagnacovo, G. Latini A., Margiotta F., Nencini L., Pazzola L., Scoccianti M. [Dimensione: 1.84 MB]
Gestione di edifici in contesto Smart District e scenari di Demand-Response: estensione dei risultati
Report RdS/PAR2018/108 (Dicembre 2018)
A. Antonelli, S. Fumagalli, G.Leonardi, F.Pieroni, S.Pizzuti, S.Romano, M.Zinzi [Dimensione: 1 MB]
Confronto di database e perfezionamento dello strumento di calcolo dei consumi energetici nel settore residenziale
ENEA
Report RdS/PAR2018/109 (Dicembre 2018)S. Beozzo, M. Caldera, G. Puglisi [Dimensione: 623.94 KB]
-
ENEA
Report RdS/PAR2018/110 (Dicembre 2018)G. Puglisi [Dimensione: 1.57 MB]
Analisi di sistemi sperimentali solar driven per la climatizzazione e la produzione di ACS presso utenze finali dell’isola di Lampedusa
ENEA
Report RdS/PAR2018/111 (Dicembre 2018)M. Beccali, G. Leone, P. Finocchiaro, G. Ciulla, V. Lo Brano [Dimensione: 2.46 MB]
Sintesi e proprietà foto-fisiche di complessi luminescenti ottenuti con leganti β-dichetonici estratti da piante della famiglia delle Zingiberaceae: nuove procedure di sintesi
Report RdS/PAR2018/112 (Dicembre 2018)
V. Lino, C. T. Prontera, A. Pezzella, P. Manini [Dimensione: 3.01 MB]
Sviluppo di un software per l’analisi della fattibilità tecnica ed economica dei sistemi di contabilizzazione individuale dei consumi di ACS
Report RdS/PAR2018/113 (Dicembre 2018)
M. Dell’Isola, G. Ficco, L. Canale, G. Cortellessa, P. Vigo [Dimensione: 817.78 KB]
Simulazione termo-fluidodinamica sistema di accumulo del freddo basato sull’impiego di acqua e un materiale a cambiamento di fase macro-incapsulato in moduli cilindrici di alluminio: analisi di sensitività effettuata al variare delle dimensioni dei moduli
Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli Federico II
Report RdS/PAR2018/114 (Dicembre 2018)A. Andreozzi, F. Ascione, N. Bianco, M. Caliano, M. Iasiello [Dimensione: 555.15 KB]
Studio preliminare di fattibilità di un impianto orc per il recupero di calore residuo della centrale cogenerativa a servizio dell’aeroporto di Fiumicino
(Dipartimento di Ingegneria Industriale – DIN – Università di Bologna
Report RdS/PAR2018/115 (Dicembre 2018)M. A. Ancona, L. Branchini, F. M., N. Torricelli [Dimensione: 4.45 MB]
-
Report RdS/PAR2018/116 (Dicembre 2018)
C. Bibbiani, F. Fantozzi, C. Gargari [Dimensione: 1.85 MB]
Studio di tecniche di realizzazione di un prototipo di edificio con parete verde a microclima controllato per testare il modello del flusso energetico tra la parete verde e la superficie dell'edificio
Report RdS/PAR2018/117 (Dicembre 2018)
G. Vox, F. Convertino, I. Blanco, E. Schettini [Dimensione: 1.18 MB]
Ottimizzazione "day-ahead" dei carichi energetici stagionali di uno Smart Building in uno scenario di dynamic pricing
Università Roma Tre
Report RdS/PAR2018/118 (Dicembre 2018)Dario Masucci [Dimensione: 452.67 KB]
Attività PAR 2017
Misure sperimentali per caratterizzare soluzioni impiantistiche ibride per gli edifici a "potenza zero"
ENEA
Report RdS/PAR2017/078 (Settembre 2018)B. Di Pietra, P. Regina, P. Zito, A. Di Sarra, D. Sferlazzo, G. Pace, D. Meloni , F. Anello, F. Monteleone, A. Pannicelli, S. Piccinelli, A. Ciappa, E. Calò [Dimensione: 3.88 MB]
-
ENEA
Report RdS/PAR2017/079 (Settembre 2018)Maria Grazia Maglione, Paolo Tassini, Carla Minarini [Dimensione: 434.89 KB]
-
Report RdS/PAR2017/080 (Settembre 2018)
Maria Rita Mancini, Lorenzo Petrucci, Daniele Mirabile Gattia, C. Russo, F. Girardi, M.F. De Ricciardis [Dimensione: 999.64 KB]
Simulazione e scenari di efficientamento energetico di una rete di teleriscaldamento a servizio di un aeroporto
ENEA
Report RdS/PAR2017/081 (Settembre 2018)Fabio Zanghirella, Matteo Caldera, Giovanni Puglisi [Dimensione: 3.69 MB]
Ottimizzazione economico – exergetica delle prestazioni di reti energetiche distribuite su scala distrettuale: applicazione ad un caso studio reale
ENEA
Report RdS/PAR2017/082 (Settembre 2018)M. Di Somma, I. Bertini, Ma. Caliano, G. Graditi, L. Mongibello, G. Puglisi [Dimensione: 999.88 KB]
-
ENEA
Report RdS/PAR2017/083 (Settembre 2018)L. Mongibello, M. Caliano, G. Ciniglio, M. Di Somma, G. Graditi [Dimensione: 699.13 KB]
L'uso della vegetazione per aumentare l’efficienza energetica degli edifici e l’impiego di sistemi di climatizzazione rinnovabile
ENEA
Report RdS/PAR2017/084 (Settembre 2018)Campiotti C., Cancellara A., Consorti L., Giagnacovo G., Marani S., Margiotta F., Nencini L., Pazzola L., Puglisi G., Scoccianti M. [Dimensione: 3.56 MB]
-
ENEA
Report RdS/PAR2017/085 (Settembre 2018)S.Agnoli, A.Antonelli, S.Fumagalli, G.Leonardi, F.Pieroni, S.Pizzuti, S.Romano, M.Zinzi [Dimensione: 1.21 MB]
Aggiornamento delle metodologie per la stima dei consumi energetici nel settore residenziale e analisi dei dati del database delle detrazioni fiscali mediante la metodologia sviluppata
ENEA
Report RdS/PAR2017/086 (Settembre 2018)G. Azzolini, S. Beozzo, M. Caldera, A. Federici, G. Iorio, A. Martelli, C. Martini, M. Nocera, D. Prisinzano G. Puglisi [Dimensione: 1013.51 KB]
-
ENEA
Report RdS/PAR2017/087 (Settembre 2018)G. Puglisi [Dimensione: 15.8 MB]
Analisi sperimentale e numerica di tecnologie solar driven per la climatizzazione e la produzione di ACS e di sistemi ICT per il controllo e la riduzione dei carichi elettrici nelle isole minori non connesse alla RTN
Report RdS/PAR2017/088 (Settembre 2018)
M. Beccali, M. Bonomolo, G. Ciulla, P. Finocchiaro, M. Giuseppe Ippolito, G. Leone, V. Lo Brano, Ro. Musca, G. Zizzo [Dimensione: 4.24 MB]
Sintesi, caratterizzazione e proprietà foto-fisiche di complessi di metalli di transizione ottenuti con leganti β-dichetonici di origine naturale
Dip. Scienze Chimiche – Univ. Napoli Federico II
Report RdS/PAR2017/089 (Settembre 2018)V. Lino, C. T. Prontera, A. Pezzella, P. Manini [Dimensione: 1.18 MB]
Analisi annuale delle prestazioni di un edificio ad alte performance energetiche in clima mediterraneo
Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia
Report RdS/PAR2017/090 (Settembre 2018)F. Causone, A. Tatti, M. Pietrobon, L. Pagliano [Dimensione: 2.45 MB]
Ottimizzazione e miglioramento dei sistemi di contabilizzazione e dei metodi di ripartizione del calore
Report RdS/PAR2017/091 (Settembre 2018)
M. Dell’Isola, G. Ficco, L. Canale, R. D’Alessio, G. Cortellessa, A. Massimo, P. Vigo [Dimensione: 1.73 MB]
Monitoraggio energetico degli impianti tecnici in edifici di tipo residenziale multifamiliare con impianti tecnici e gestione energetica avanzata attuata tramite sistemi di building automation
Sapienza Università di Roma
Report RdS/PAR2017/092 (Settembre 2018)L. Martirano, E. Habib, F. Massarella A. Di Giorgio, A. Giuseppi, M. Manganelli [Dimensione: 3.36 MB]
Sviluppo di un modello non stazionario per la simulazione termo-fluidodinamica di un sistema di accumulo del freddo basato sull’impiego di acqua e un materiale a cambiamento di fase (PCM phase change material) macro-incapsulato come materiali di accumulo
Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli Federico II
Report RdS/PAR2017/093 (Settembre 2018)A. Andreozzi, F. Ascione, N. Bianco, M. Caliano [Dimensione: 694.75 KB]
Analisi di una rete di teleriscaldamento reale e progettazione di una sottostazione di scambio termico bidirezionale per reti di teleriscaldamento
Dipartimento di Ingegneria Industriale – DIN – Università di Bologna
Report RdS/PAR2017/094 (Settembre 2018)M. A. Ancona, L. Branchini, F. Melino [Dimensione: 2.61 MB]
-
Centro CiRAA, Università degli Studi di Pisa; Dip. DESTEC, Università degli Studi di Pisa
Report RdS/PAR2017/095 (Settembre 2018)Carlo Bibbiani, Fabio Fantozzi, Caterina Gargari [Dimensione: 3.35 MB]
-
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - Dipartimento di Scienze Agro-ambientali e Territoriali
Report RdS/PAR2017/096 (Settembre 2018)Giuliano Vox, Fabiana Convertino, Ileana Blanco, Evelia Schettini [Dimensione: 1.29 MB]
-
Universit. Politecnica delle Marche
Report RdS/PAR2017/097 (Settembre 2018)A. Monteriù, L. Ciabattoni, F. Ferracuti, G. Comodi, S. Longhi [Dimensione: 970.61 KB]
Sviluppo modulo di interfacciamento con ApioDB e rilevazione automatica di comandi malevoli e anomalie in un sistema di supervisione energetica in ambito Smart Buildings
Università Roma Tre; Università delle Marche
Report RdS/PAR2017/098 (Settembre 2018)Dario Masucci, Martina Botticelli [Dimensione: 1.41 MB]
Analisi di componenti trasparenti dinamici: prestazione energetica, comfort e strategie di controllo
Dipartimento Energia, Politecnico di Torino; Dipartimento Energia, Politecnico di Torino
Report RdS/PAR2017/099 (Settembre 2018)L. Giovannini, M. Baracani, F. Favoino, A. Capozzoli, V. Serra, V. R. M. Lo Verso, A. Pellegrino [Dimensione: 1.64 MB]
Sviluppo di una procedura automatica di individuazione e trattamento di outlier in database di micro-dati di grandi dimensioni
Sapienza Università di Roma, Diparimento di Scienze Statistiche
Report RdS/PAR2017/100 (Settembre 2018)Maurizio Vichi, Carlo Cavicchia [Dimensione: 1.82 MB]
Attività PAR 2016
-
ENEA
Report RdS/PAR2016/070 (Settembre 2017)B. Di Pietra, A. Pannicelli, S. Piccinelli, A. Ciappa, F. Monteleone, Carlo Bommarito, G. Di Sarra,G. Pace [Dimensione: 4.88 MB]
Sviluppo di un composito a base di cemento e ossido di grafene (GO) e di dispositivi luminescenti a base organica, OLED, per illuminazione, realizzati tramite utilizzo di materiali di sintesi innovativa e bio-ispirati
ENEA
Report RdS/PAR2016/071 (Settembre 2017)M. G. Maglione, P. Tassini, C. Minarini, M. R. Mancini, M. Capone, F. Girardi, N. Lisi, D. Mirabile Gattia, C. Russo, L. Petrucci [Dimensione: 2.56 MB]
-
ENEA
Report RdS/PAR2016/072 (Settembre 2017)M. Caldera, B. Di Pietra, G. Puglisi, F. Zanghirella [Dimensione: 1.38 MB]
Sviluppo ed implementazione di un tool di ottimizzazione per la determinazione di soluzioni progettuali mediante approccio multi-obiettivo di reti energetiche distribuite a servizio di distretti
ENEA
Report RdS/PAR2016/073 (Ottobre 2017)Marialaura Di Somma, Martina Caliano, Giorgio Graditi, Luigi Mongibello [Dimensione: 932.55 KB]
Realizzazione di un impianto indoor per l’analisi sperimentale di un sistema di accumulo del freddo basato sull’impiego di materiale a cambiamento di fase (PCM)
ENEA
Report RdS/PAR2016/074 (Ottobre 2017)Luigi Mongibello, Martina Caliano, Marialaura Di Somma, Giorgio Graditi [Dimensione: 680.24 KB]
-
ENEA
Report RdS/PAR2016/075 (Settembre 2017)Campiotti C.A., Giagnacovo G., Latini A., Margiotta F., Nencini L., Pazzola L., G. Puglisi [Dimensione: 3.7 MB]
Sperimentazione di metodi di monitoraggio innovativi, studio di scenari di Demand-Response e sviluppo di soluzioni tecnologiche orientate alla gestione energetica in edifici terziari
ENEA
Report RdS/PAR2016/076 (Settembre 2017)A. Antonelli, S. Fumagalli, G. Leonardi, F. Pieroni, S. Pizzuti, F. Romanello, S. Romano, M. Zinzi [Dimensione: 2.42 MB]
Aggiornamento del modello per la stima dei consumi per riscaldamento, ACS e usi cottura e analisi dei dati del database delle detrazioni fiscali mediante la metodologia sviluppata
ENEA
Report RdS/PAR2016/077 (Settembre 2017)M. Caldera, A. Federici, A. Martelli, M. Nocera, G. Puglisi, M. Scoccianti, F. Zanghirella [Dimensione: 2.24 MB]
Simulazione e confronto di tecnologie per la climatizzazione e l'acqua calda sanitaria installate presso gli utenti finali delle isole minori non connesse alla RTN al fine di ridurre i costi energetici ed efficientare il sistema elettrico isolano
Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Energia, Ingegneria e Modelli informatici
Report RdS/PAR2016/078 (Settembre 2017)M. Beccali, V. Lo Brano, M. Ippolito, G. Zizzo, G. Ciulla, G. Leone, P. Finocchiaro [Dimensione: 5.62 MB]
Nuovi complessi luminescenti del rutenio(ii) ispirati a composti naturali: verso il design di OLED bianchi
Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Chimicha
Report RdS/PAR2016/079 (Settembre 2017)C. T. Prontera, V. Criscuolo, A. Pezzella, P. Manini [Dimensione: 6.55 MB]
Analisi delle prestazioni di un edificio ad alte performance energetiche in condizioni di funzionamento estive
Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia
Report RdS/PAR2016/080 (Settembre 2017)F. Causone, M. Pietrobon, A. Tatti, L. Pagliano [Dimensione: 4.1 MB]
Analisi dei benefici energetici ottenibili attraverso l’utilizzo dei sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore sul territorio nazionale
Università degli Studi Di Cassino e del Lazio Meridionale, Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica
Report RdS/PAR2016/081 (Settembre 2017)M. Dell’Isola, G. Ficco, L. Canale, G. Cortellessa, A. Massimo, P. Vigo [Dimensione: 1.12 MB]
Modelli di aggregazione di utenze in edifici di tipo residenziale con gestione energetica ottimizzata mediante sistemi di controllo avanzati e sistemi di building automation
Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica
Report RdS/PAR2016/082 (Settembre 2017)L. Martirano, E. Habib, M. Manganelli [Dimensione: 1.68 MB]
Sviluppo di un modello non stazionario per la simulazione termo-fluidodinamica di un modulo cilindrico per l’accumulo del freddo, contenente un PCM con e senza la presenza di una schiuma metallica immersa nel PCM atta a favorire la trasmissione del calore
Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Ingegneria Industriale
Report RdS/PAR2016/083 (Settembre 2017)A. Andreozzi, F. Ascione, N. Bianco, M. Caliano [Dimensione: 655.26 KB]
-
Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Ingegneria Industriale
Report RdS/PAR2016/084 (Settembre 2017)M. A. Ancona, L. Branchini, F. Melino [Dimensione: 4.51 MB]
-
Università degli Studi della Tuscia,Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali
Report RdS/PAR2016/085 (Settembre 2017)Ripa M. N., Muleo R., Recanatesi F., Mancinelli R., Ruzzi M. [Dimensione: 2.34 MB]
Analisi comparativa e sviluppo di sistemi di distribuzione del freddo negli impianti di raffrescamento solare per serra
Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Scienze Agro-Alimentari e Territoriali
Report RdS/PAR2016/086 (Settembre 2017)Giuliano Vox, Ileana Blanco, Evelia Schettini [Dimensione: 1.53 MB]
-
Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di ingegneria dell'informazione
Report RdS/PAR2016/087 (Settembre 2017)Andrea Monteriù, Lucio Ciabattoni, Francesco Ferracuti, Gabriele Comodi, Sauro Longhi [Dimensione: 876.49 KB]
Studio degli scenari di flessibilità di un micro distretto orientato al Demand Response e rilevazione automatica di anomalie in un sistema di supervisione energetica in ambito Smart Buildings
Università degli Studi di Roma TRE, Dipartimento di Ingegneria
Report RdS/PAR2016/088 (Settembre 2017)S. Panzieri, D. Masucci, F. Lauro [Dimensione: 734.04 KB]
Caratterizzazione sperimentale e numerica di aerogel trasparenti monolitici per applicazioni in edilizia commerciale
Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Ingegneria; ENEA
Report RdS/PAR2016/089 (Settembre 2017)E. Moretti, C. Buratti, E. Belloni, F. Merli, M. Zinzi [Dimensione: 1.25 MB]
-
Politecnico di Torino, Dipartimento Energia/Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica; ENEA
Report RdS/PAR2016/090 (Settembre 2017)M. Zinzi, G. Rossi, P. Iacomussi, V. Serra, L. Giovannini [Dimensione: 3.29 MB]
Sviluppo di una procedura automatica di individuazione e trattamento di outlier in database di micro-dati di grandi dimensioni
Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Scienze Statistiche
Report RdS/PAR2016/091 (Settembre 2017)Maurizio Vichi, Carlo Cavicchia [Dimensione: 3.12 MB]
-
ENEA
Report RdS/PAR2016/272 (Settembre 2017)Giovanni Puglisi [Dimensione: 11.2 MB]
Attività PAR 2015
Architetture impiantistiche ibride e sistemi di metering per l’efficientamento degli edifici intelligenti
ENEA
Report RdS/PAR2015/136 (Settembre 2016)B. Di Pietra, A. Pannicelli, S. Piccinelli, O. Calò, P. Regina, F. De Lia, S. Castello, R.Schioppo, S, M. G. Maglione, S. Aprano, P. Tassini, C. Minarini [Dimensione: 3.89 MB]
Ottimizzazione delle prestazioni di reti energetiche distribuite su scala distrettuale e/o territoriale
ENEA
Report RdS/PAR2015/137 (Settembre 2016)J. Canonaco, L. Pazzola, G. Puglisi, F. Zanghirel [Dimensione: 1.49 MB]
Studio ed analisi dei materiali a cambiamento di fase per l’accumulo del freddo e delle relative applicazioni
ENEA
Report RdS/PAR2015/138 (Settembre 2016)M. Caliano, L. Mongibello, M. Di Somma, G. Graditi [Dimensione: 708.86 KB]
-
ENEA
Report RdS/PAR2015/139 (Settembre 2016)L. Mongibello, M. Caliano, M. Di Somma, G. Graditi [Dimensione: 504.11 KB]
Analisi critica dello stato dell’arte delle metodologie e strategie multi-obiettivo adottabili per la minimizzazione del costi dei vettori energetici e dell’impatto ambientale di reti energetiche distribuite a servizio di distretti
ENEA
Report RdS/PAR2015/140 (Settembre 2016)M. Di Somma, G. Graditi, L. Mongibello, M. Caliano [Dimensione: 688.04 KB]
Caratterizzazione di tipologie di sistemi vegetali per migliorare l'efficienza energetica degli edifici nella città metropolitana
ENEA
Report RdS/PAR2015/141 (Settembre 2016)Campiotti C., Consorti L., Giagnacovo G., Latini A., Puglisi G., Scoccianti M., Viola C. [Dimensione: 1.25 MB]
-
ENEA
Report RdS/PAR2015/142 (Settembre 2016)G.D’Agostino, O.Gregori, C.Novelli, F.Pieroni, S.Pizzuti, F.Romanello, S.Romano, G.Vicoli [Dimensione: 4.04 MB]
Metodologie e strumenti per la raccolta di dati e la definizione di modelli di riferimento dei consumi energetici nel settore residenziale, terziario e pubblico
ENEA
Report RdS/PAR2015/143 (Settembre 2016)M. Caldera, A. Federici, F. Margiotta, A. Martelli, M. Nocera, A. Pannicelli, S. Piccinelli, G. Puglisi, F. Zanghirella [Dimensione: 1.96 MB]
-
ENEA
Report RdS/PAR2015/144 (Settembre 2016)Giovanni Puglisi, Loriana Pazzola [Dimensione: 3.03 MB]
Analisi delle tecnologie per la climatizzazione e sistemi ICT applicati agli utenti finali delle isole minori non connesse alla RTN al fine di efficientare il sistema elettrico isolano
Università di Palermo, Dipartimento Energia, Ingegneria dell'Informazione e Modelli Matematici
Report RdS/PAR2015/145 (Settembre 2016)V. Lo Brano, M. Beccali, M.G. Ippolito G. Ciulla, P. Finocchiaro, D. La Cascia, G. Leone, G. Zizzo [Dimensione: 4.62 MB]
Sviluppo di un sistema di controllo/monitoraggio e analisi preliminare delle prestazioni di un edificio ad alte performance energetiche ed ambientali
Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia
Report RdS/PAR2015/146 (Settembre 2016)F. Causone, L. Pagliano, M. Pietrobon [Dimensione: 1.82 MB]
Sintesi, caratterizzazione e proprietà foto-fisiche di nuovi complessi dell'iridio(III): un approccio relazione struttura-proprietà per il design di diodi organici ad emissione di luce efficienti e bio-ispirati
Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Scienze Chimiche
Report RdS/PAR2015/147 (Settembre 2016)P. Manini, V. Criscuolo, C. T. Prontera, A. Pezzella [Dimensione: 4.34 MB]
Sperimentazione e caratterizzazione metrologica dei sistemi di misura per la contabilizzazione e ripartizione del calore
Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica
Report RdS/PAR2015/148 (Settembre 2016)M. Dell’Isola, P. Vigo, G. Ficco, L. Celenza [Dimensione: 1.22 MB]
La metodologia BIM come strumento per una efficiente progettazione e gestione degli impianti negli edifici
CITERA
Report RdS/PAR2015/149 (Settembre 2016)F. Cumo , A. Sferra, G. Piras , F. Mancini, F. Barbanera, M . Tiberi , V. Sforzini, B. De Lieto Vollaro, E. Pennacchia, G. Spiridigliozzi [Dimensione: 2.52 MB]
Analisi e progettazione di nuove architetture impiantistiche in edifici di tipo residenziale e integrazione di impianti a fonte rinnovabile e sistemi di building automation con implementazione di modelli e logiche gestionali avanzate
Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica
Report RdS/PAR2015/150 (Settembre 2016)L. Martirano, E. Habib, M. Manganelli, G. Greco [Dimensione: 3.18 MB]
Analisi di strategie per la gestione ottimizzata di reti complesse di distribuzione dell'energia termica
Università di Bologna Alma Mater Studiorum, Dipartimento di Ingegneria Industriale
Report RdS/PAR2015/151 (Settembre 2016)Maria Alessandra Ancona, Lisa Branchini, Francesco Melino [Dimensione: 4.04 MB]
Studio e individuazione di soluzioni tecniche per il miglioramento della trasmissione del calore in sistemi di accumulo termico basati sui materiali a cambiamento di fase (PCM) nell’ambito dell’accumulo del freddo
Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Ingegneria Industriale
Report RdS/PAR2015/152 (Settembre 2016)A. Andreozzi, F. Ascione, N. Bianco, M. Caliano, M. Iasiello [Dimensione: 1.27 MB]
-
EURAC Research
Report RdS/PAR2015/153 (Settembre 2016)R. Fedrizzi, C. Dipasquale, M. Cozzini [Dimensione: 891.65 KB]
-
Università di Pisa, Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni
Report RdS/PAR2015/154 (Settembre 2016)Carlo Bibbiani, Fabio Fantozzi, Caterina Gargari [Dimensione: 1.91 MB]
-
Università della Tuscia, Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali
Report RdS/PAR2015/155 (Settembre 2016)Ripa M. N., Muleo R., Recanatesi F., Speranza S., Mancinelli R., Ruzzi M. [Dimensione: 1018.78 KB]
-
Università di Bari "Aldo Moro", Dipartimento di ScienzeAgro-Alimentari e Territoriali
Report RdS/PAR2015/156 (Settembre 2016)Giuliano Vox, Evelia Schettini [Dimensione: 1.53 MB]
-
Università Roma Tre, Dipartimento di Ingegneria
Report RdS/PAR2015/157 (Settembre 2016)F. Lauro, F. Riganti Fulginei, S. Pan [Dimensione: 6.77 MB]
Sviluppo di funzionalità per un simulatore di micro-distretto orientato alla gestione attiva della domanda
Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche
Report RdS/PAR2015/158 (Settembre 2016)Gabriele Comodi, Alessandro Fonti [Dimensione: 2.23 MB]
Analisi costi benefici della conversione di edifici terziari dalla climatizzazione a gas a quella elettrica orientata al demand response
ISIMM Ricerche
Report RdS/PAR2015/159 (Luglio 2016)[Dimensione: 920.63 KB]
Sviluppo di una procedura automatica di individuazione e trattamento di outlier in database di micro-dati di grandi dimensioni
Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali
Report RdS/PAR2015/160 (Settembre 2016)Maurizio Vichi, Carlo Cavicchia [Dimensione: 4.05 MB]
Analisi e ricerca nei programmi dell’Agenzia Internazionale dell’Energia IEA: dall’edificio a sistemi energetici sostenibili nelle città
ENEA
Report RdS/PAR2015/161 (Settembre 2016)Ezilda Costanzo [Dimensione: 310.7 KB]
Attività 2012-2014 - Le attività sono state svolte nell'ambito dei progetti: