Efficienza energetica dei prodotti e dei processi industriali (Progetto 1.6)
Responsabile Scientifico del Progetto:
Miriam Benedetti (
Piano Triennale di realizzazione 2022-2024
Il progetto, in linea con quanto indicato in documenti di indirizzo quali Clean Energy Package, PNIEC, PNRR e negli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni, ha l’obiettivo generale di sviluppare metodi, strumenti e soluzioni per incrementare l'efficacia delle azioni di efficientamento energetico in ambito industriale favorendo un approccio analitico e integrato che vada dal singolo prodotto/macchinario al processo produttivo, distretto industriale, filiera produttiva fino al comparto/settore, con focus specifici sull'efficientamento dei processi termici, delle PMI, delle industrie difficili da abbattere e sulle filiere dell'Off-Site Construction per la riqualificazione del parco immobiliare e del riutilizzo idrico.
- Studio, definizione, attuazione, monitoraggio e controllo della legislazione e degli standard per l’ecoprogettazione e l’efficienza energetica – Parte 1 (LA1.1)
RdS_PTR 22-24_PR 1.6_LA1.1_054 (Giugno 2023)
Milena Presutto, Simonetta Fumagalli [Dimensione: 2.5 MB]
-
RdS_PTR 22-24_PR 1.6_LA2.1_055 (Giugno 2023)
Lorena Giordano, Miriam Benedetti [Dimensione: 1.41 MB]
- Studio sui trattamenti di natura non termica e trattamenti termici innovativi in sostituzione di processi termici tradizionali nell’industria alimentare:
identificazione di best practices da letteratura e definizione preliminare di una metodologia di valutazione energetica ed economica (LA2.4)
Giovanni Landi, Miriam Benedetti
RdS_PTR 22-24_PR 1.6_LA2.4_056 (Dicembre 2022)[Dimensione: 1.92 MB]
- Soluzioni commerciali per l’isolamento esterno degli edifici: caratterizzazione dei principali processi produttivi, analisi della filiera italiana e mappatura degli stakeholder (LA2.7)
RdS_PTR 22-24_PR 1.6_LA2.7_057 (Giugno 2023)
M. Benedetti, C. Herce, M. Sforzini, T. Susca, C. Toro [Dimensione: 2.32 MB]
- Individuazione e sintesi di metal-organic frameworks ad elevata stabilità in acqua da ottimizzare per la separazione di miscele CO2/N2 mediante Magnetic Induction Swing Adsorption (MISA) (LA2.15)
RdS_PTR 22-24_PR 1.6_LA2.15_059 (Giugno 2023)
M. Bellusci, F. Varsano, A. Masi [Dimensione: 1.01 MB]
- Analisi settoriale per la valutazione di indici specifici di prestazione energetica per almeno quattro settori merceologici e definizione di modelli per l’analisi energetica nelle PMI
RdS_PTR 22-24_PR 1.6_LA3.1_060 (Marzo 2023)
G. Bruni, A. De Santis, C. Ferrante, F.Martini, C. Martini, S. Pistacchio, M. Salvio [Dimensione: 1.07 MB]
- Selezione di materiali e test preliminari per la produzione di idrogeno verde da biomasse integrata con cattura e riuso di CO2 (LA4.1)
RdS_PTR 22-24_PR 1.6_LA4.1_061 (Giugno 2023)
U. Paqual Laverdura, I. Luisetto, N. Lisi,R. Chierchia, F. Bozza, E. Giulietti, C.Stringola, A. Assettati, G. Guidarelli, S. Stendardo, M. L. Grilli [Dimensione: 2.07 MB]
- Neutralità energetica e sostenibilità dei servizi idrici in riferimento agli obiettivi delineati dalle politiche comunitarie (LA5.1)
RdS_PTR 22-24_PR 1.6_LA5.1_062 (Giugno 2023)
D. Mattioli, G. Angarano, L. Cafiero, C. Cardenia, D. De Angelis, A. Giuliano, M.Granieri, M. Langone, R.Nuzzi, L. Petta, G. Sabia, R. Tuffi [Dimensione: 945.12 KB]
WP1 - Studio, definizione, attuazione, monitoraggio e controllo della legislazione e degli standard per l’ecoprogettazione e l’efficienza energetica
Referente scientifico: Milena Presutto (
Le attività di studio, preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo della legislazione e degli standard per l’efficienza energetica per i prodotti connessi all’energia nei settori industriale, professionale e domestico hanno come obiettivi generali: (i) proteggere l'industria nazionale ed europea dalla concorrenza sleale delle importazioni di prodotti non-conformi, (ii) assicurare il consumatore, utente del sistema elettrico nazionale, sulle reali prestazioni energetiche, funzionali e dell'efficienza dei materiali per i beni acquistati, e (iii) supportare il Paese nel raggiungimento degli obiettivi di miglioramento dell'efficienza energetica pianificati in risposta agli obblighi comunitari, e ai più recenti obiettivi di sostenibilità dell’economia circolare (durabilità, riparabilità, riciclabilità, ecc). Le misure politiche di attuazione, etichettatura energetica ed ecodesign, sono intese da un lato a disciplinare le caratteristiche per l’accesso dei prodotti al mercato e dall’altro ad informare i consumatori finali mediante informazioni standardizzate. Queste misure sono aggiornate regolarmente tenendo conto dello sviluppo tecnologico di ciascun prodotto, di misure simili adottate nei mercati extra-europei e del risultato che si vuole ottenere in termini di sviluppo tecnologico, considerando che il termine “efficienza” viene sempre più inteso non solo come efficienza energetica e delle altre risorse utilizzate nella fase d’uso (acqua e materiali di consumo), ma anche come “efficienza dei materiali” dell’intero ciclo di vita di un prodotto: durata della vita utile, riparabilità, recuperabilità delle materie prime a fine vita, ecc.
WP2 - Studi e soluzioni per l’efficientamento e l'ottimizzazione di processi, distretti e filiere industriali
Referente scientifico: Miriam Benedetti (
L’obiettivo generale del WP è quello di realizzare studi e sviluppare soluzioni per l’efficientamento e l’ottimizzazione di processi, distretti e filiere industriali. Il WP è caratterizzato da una serie di obiettivi specifici, dettagliati nel seguito.
- Sviluppare strumenti per la caratterizzazione termica dei processi industriali, la valorizzazione del calore di scarto e la gestione ottimale dei flussi termici ad essi associati.
- Favorire la diffusione di tecnologie non termiche e termiche innovative che possono essere impiegate come alternativa o complemento ai processi termici tradizionali nel settore alimentare attraverso la realizzazione di specifici strumenti di supporto alle decisioni.
- Caratterizzare e ottimizzare la filiera di produzione e fornitura delle soluzioni Off Site Construction per l’isolamento termico degli edifici. L’ obiettivo generale verrà perseguito attraverso una serie di sotto-obiettivi specifici quali la mappatura della filiera (con un focus sulle filiere del legno e dell’acciaio), l’analisi dettagliata dei processi produttivi coinvolti nella filiera, anche attraverso un approccio Resource Value Mapping, e l’identificazione dei materiali sia “tradizionali” sia “alternativi”, ovvero a ridotto impatto ambientale per la potenziale realizzazione di soluzioni OSC. Si andranno inoltre a caratterizzare i business model per le soluzioni OSC, per comprenderne le barriere e potenziarne la diffusione sul mercato.
- Identificare e favorire l’adozione di best practices e best available technologies nel settore vitivinicolo.
- Sviluppare un materiale composito a base di MOF e nanoparticelle magnetiche con proprietà ottimizzate per la separazione di miscele post-combustione CO2/N2 mediante tecnologia MISA
WP3 - Efficienza energetica nei settori produttivi con focus sulle PMI: indici di prestazione energetica, analisi degli interventi, studio di best practices e strumenti di self-assessment, valutazione degli interventi di efficientamento energetico con focus specifici sul comparto delle PMI
Referente scientifico: Fabrizio Martini (
Gli obiettivi principali del WP sono volti guidare le imprese nel passaggio da un approccio all’efficienza a progetto o dettato da esigenze contingenti a un approccio di miglioramento continuo, e fornire ai decisori politici/istituzionali elementi per valutare con maggiore consapevolezza politiche volte al risparmio e alla gestione energetica. Tali obiettivi vengono perseguiti attraverso una serie di prodotti e analisi sviluppati sia da ENEA che dai cobeneficiari. Viene approfondito quanto avviato nel passato PTR 19-21 nel progetto 1.6 di ENEA (WP4) relativamente all’analisi delle diagnosi energetiche e andando a ricomprendere, oltre ai settori manifatturieri, anche quelli del comparto terziario e servizi. Sono analizzati sia i consumi energetici, con l’individuazione degli indici di prestazione energetica generali e specifici, che gli interventi di efficientamento energetico individuando eventuali best practice fornendone un’analisi costo beneficio. Sono realizzate delle linee guida settoriali che vanno ad aggiungersi alla collana dei “Quaderni dell’efficienza energetica”. Viene potenziato il tool di energy management nella parte interventi andando a prevedere sottomoduli che permettano un primo dimensionamento di alcuni interventi o soluzioni impiantistiche di efficientamento energetico. L’esperienza maturata in questi anni, nonché le bozze della nuova Direttiva Europea sull’efficienza energetica, inducono a superare il limite della grande impresa o impresa energivora, rivolgendo l’attenzione anche al settore delle PMI che solo in Italia rappresenta circa il 99% delle realtà produttive. È messa a punto una metodologia replicabile che permetterà di fornire alle imprese, in base ai settori merceologici di appartenenza, informazioni sia qualitative che quantitative riguardanti i benefici multipli.
WP4 - Produzione di H2 verde da gassificazione di biomasse mediante processi efficienti di cattura, stoccaggio e riuso di CO2
Referente scientifico: Maria Luisa Grilli (
Il ruolo dell’idrogeno pulito è in continua crescita soprattutto per l’efficientamento di processi industriali, specialmente nei comparti “difficili da abbattere”. L'obiettivo principale di questo WP è dimostrare, attraverso lo sviluppo di tecnologie efficienti, materiali, reattori e processi, la fattibilità di un nuovo processo di produzione ad alta pressione (10 bar) di idrogeno verde da biomasse residuali ad emissione negativa di CO2. Questa attività è, quindi, completata da studi sperimentali per la valorizzazione e lo stoccaggio non-geologico di CO2. Questo WP si concentra sui seguenti principali obiettivi intermedi:
- Valutazione tecnico economica di processi innovativi per la decarbonizzazione di processi industriali e la rimozione di CO2 dall’aria in modo diretto (DAC) o indiretto (BECCS).
- Dimostrazione a scala pilota e a pressione ambiente di un processo di produzione di H2 da gassificazione di biomasse intensificata da cattura di CO2 con sorbenti solidi.
- Sintesi e caratterizzazione di materiali sorbenti e catalitici che saranno sviluppati a scala laboratorio ed utilizzati durante la gassificazione delle biomasse residuali.
- Produzione di materiali sorbenti e catalitici capaci di resistere all’azione meccanica di abrasione e frammentazione durante la cattura di CO2 in ambiente fluidizzato.
- Progettazione di un prototipo di gassificatore di biomasse in pressione a letto fluidizzato con vapore con integrata cattura della CO2 per mezzo di sorbenti a base di CaO per la produzione termochimica di idrogeno a CO2 negativa.
- Progettazione di un’unità da integrare a valle del gassificatore in pressione per la rimozione di composti clorurati e solforati dal syngas prodotto.
- Upgrading di un banco prova a plasma con scarica a barriera di dielettrico (DBD) per la valorizzazione di CO2.
- Studi sperimentali per lo stoccaggio non geologico di CO2 in residui alcalini.
WP5 - Tecnologie e metodologie per l'efficientamento energetico del trattamento delle acque reflue e della filiera del riutilizzo idrico
Referente scientifico: Davide Mattioli (
Le attività del WP5 hanno l’obiettivo di sviluppare tecnologie e metodologie per l'efficientamento energetico del settore idrico, dalle reti di raccolta fognarie agli impianti di trattamento delle acque reflue, con ulteriore estensione alle infrastrutture dedicate al riutilizzo finale dei reflui come fonti idriche non convenzionali. Le attività focalizzate sull’analisi di soluzioni tecnologiche vedono l’ulteriore sviluppo e validazione di alcuni processi già proposti e sviluppati nel WP5 del Progetto 1.6 di ENEA RdS PTR 2019-21 e lo sviluppo ex novo di tecnologie per la riduzione dei consumi energetici nel trattamento acque e per la valorizzazione energetica dei fanghi di depurazione, la riduzione dei volumi e la produzione di materie prime seconde CO2 adsorbenti. Ulteriori attività si incentrano sulla valutazione di best practices applicate in piena scala, che prevedono l’impiego di soluzioni di efficientamento energetico e trattamento fanghi, con l’obiettivo di fornire ai gestori elementi utili e affidabili per la conduzione di analisi di tipo tecnico-economico, così da promuoverne l’implementazione. Inoltre, il WP si focalizza particolarmente sull’obiettivo di definire le richieste energetiche della filiera del riutilizzo dei reflui depurati in ambito agricolo (i.e. depurazione, stoccaggio, distribuzione), tramite l’analisi di casi studio, contribuendo in tal modo all’efficientamento e diffusione di tali pratiche. Un ulteriore obiettivo collegato a questo è il riutilizzo delle acque meteoriche, sfruttando le vasche di accumulo esistenti. Il WP ha poi l’obiettivo di fornire uno strumento software per la valutazione di scenari di ottimizzazione energetica, basato su approcci efficienti e circolari, funzionale a fornire ai gestori elementi per effettuare analisi di benchmarking e definire le priorità di intervento. Il software integrerà le risultanze delle LA e sarà definito anche sulla base dei recenti orientamenti della normativa del settore.