Eventi

Progetto integrato 1.3 - Tecnologie dell’Idrogeno. Quarto Workshop di progetto

Progetto integrato 1.3 - Tecnologie dell’Idrogeno. Quarto Workshop di progetto

19-12-2024 12:45 pm - 24-12-2024 1:00 pm

In occasione della chiusura del triennio del Progetto Integrato Tecnologie dell’Idrogeno, rappresentanti di affidatari e cobeneficiari si incontrano per illustrare e discutere le attività svolte ed il raggiungimento dei risultati attesi.

pannelli solari

Evento finale del Progetto 1.9 “Solare termodinamico” PTR 2022-2024 della Ricerca di Sistema

16-12-2024 9:30 am -4:00 pm

L'ENEA organizza l'evento finale del Progetto 1.9 “Solare Termodinamico” del Piano Triennale di Realizzazione (PTR) 2022-2024 della Ricerca di Sistema elettrico nazionale (RdS), un programma di sostegno alla ricerca e allo sviluppo nel settore elettrico, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), finalizzato a migliorare l'economicità, la sicurezza, la qualità del servizio e la sostenibilità ambientale del sistema elettrico nazionale.

Tecnologie dell'idrogeno save the date

Sicurezza e trasporto in rete gas dell'idrogeno. Progetto integrato 1.3 - Tecnologie dell’Idrogeno

12-12-2024 9:00 am -1:00 pm
on line

Il workshop approfondirà i seguenti temi:

  • Sicurezza e normativa dell'idrogeno
  • Trasporto di idrogeno nella rete gas

Partendo dalle attività di ricerca svolte nell'ambito del Progetto Integrato Tecnologie dell'Idrogeno (Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale, Piano Triennale di Realizzazione 2022-2024) e coinvolgendo nella discussione stakeholder nazionali del settore, il workshop mira a discutere lo stato e le prospettive della ricerca nazionale su queste tematiche, contribuendo a definirne le priorità per il futuro.

La cybersecurity dei sistemi energetici

La cybersecurity dei sistemi energetici

06-12-2024 9:00 am -5:00 pm

Nel contesto socio-economico attuale, caratterizzato da un ruolo sempre più rilevante delle tecnologie digitali nell’erogazione dei servizi pubblici e privati, la cybersecurity assume una posizione strategica in quanto essenziale per la stabilità degli equilibri nazionali e globali. Lo sviluppo e l’adozione di misure di cybersecurity adeguate al livello di rischio per la fornitura di servizi energetici sempre più interconnessi è una priorità riconosciuta dalle strategie di sviluppo e innovazione tecnologica del sistema Paese, finalizzate a garantire un livello di maturità tecnologica allineato ai target di cybersecurity Europei e nazionali.

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

Seguici
Contatti
© 2025 ENEA.
feedback