Eventi

fisica della fusione evento 19 giugno 2015

Attività di Fisica della Fusione complementari a ITER

19-06-2015 8:45 am -1:30 pm

Secondo appuntamento del ciclo di convegni tematici sulla Ricerca di Sistema Elettrico, iniziativa ENEA nell'ambito dell'Accordo di Programma MiSE-ENEA volta a diffondere e rafforzare la conoscenza dei risultati ottenuti dalla ricerca di sistema nel triennio 2012-2014, con particolare riferimento al trasferimento dell’innovazione tecnica e tecnologica. Nel corso dell'evento dedicato alla "Attività di Fisica della Fusione complementari a ITER", che avrà luogo presso la sede ENEA di Roma il prossimo 19 giugno, saranno presentati i risultati della ricerca sulla “Fusione Termonucleare Controllata”, considerata oggi una opzione molto concreta come fonte di energia sicura, compatibile con l’ambiente e praticamente inesauribile.

energia elettrica da fonte solare convegno 27 maggio

Energia elettrica da fonte solare

27-05-2015 9:00 am -1:00 pm

Primo appuntamento del ciclo di convegni tematici sulla Ricerca di Sistema Elettrico, iniziativa ENEA nell'ambito dell'Accordo di Programma MiSE-ENEA volta a diffondere e rafforzare la conoscenza dei risultati ottenuti dalla ricerca di sistema nel triennio 2012-2014, con particolare riferimento al trasferimento dell’innovazione tecnica e tecnologica. La giornata dedicata alla "Energia elettrica da fonte solare" avrà luogo presso la sede ENEA di Roma il prossimo 27 maggio e si articolerà su due linee di ricerca: lo sviluppo di celle fotovoltaiche innovative e il solare termodinamico.

generiamo idee per un'energia sostenibile

Utilizzo del calore solare e ambientale per la climatizzazione

04-05-2015 2:00 pm -7:00 pm

Il prossimo 4 maggio, in collaborazione con AICARR, Associazione Italiana Condizionamento dell'Aria Riscaldamento e Refrigerazione, ENEA presenterà il workshop "Utilizzo del calore solare e ambientale per la climatizzazione". Il tema dell'incontro è focalizzato sull’impiego di tecnologie in grado di ridurre al minimo il contributo delle fonti energetiche fossili per il riscaldamento degli ambienti, per il raffrescamento degli stessi e per la produzione di acqua calda sanitaria, massimizzando quindi il ricorso alle fonti energetiche rinnovabili.

diffusione risultati e prospettive

Diffusione dei risultati e prospettive della Ricerca del Sistema Elettrico

13-12-2012 9:40 am -4:40 pm

La Cassa conguaglio per il settore elettrico (CCSE) ha organizzato il primo convegno nazionale dedicato alla “Diffusione dei risultati e prospettive della Ricerca del Sistema Elettrico”.
L’incontro, rivolto agli operatori del settore, istituzionali e non, ha delineato lo stato dell’arte del settore nel nostro Paese, grazie soprattutto alla partecipazione dei principali attori nell’evoluzione della RdS.

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

Seguici
Contatti
© 2025 ENEA.
feedback