Piano Triennale di Realizzazione della Ricerca di Sistema elettrico nazionale. I risultati dei progetti 1.5 e 1.6
Il Piano Triennale (PT) della Ricerca di Sistema elettrico è lo strumento che fissa le priorità, gli obiettivi e le risorse delle attività di ricerca e sviluppo di interesse generale per il sistema elettrico nazionale.
Nell'ambito del Piano Triennale di Realizzazione della Ricerca di Sistema elettrico nazionale 2022-2024, l'ENEA presenta i risultati del progetto 1.5 Edifici ad alta efficienza per la transizione energetica e del progetto 1.6 Efficienza energetica dei prodotti e dei processi industriali, entrambi afferenti all'Obiettivo n. 1 Decarbonizzazione.
I lavori si svolgeranno nei giorni 26-27-28 novembre presso il Centro Congressi Frentani di Roma :
- Martedì 26 novembre 2024 | Efficienza energetica dei prodotti e dei processi industriali
Risultanze del WP3 del Progetto 1.6 del Piano Triennale di realizzazione 2022-2024 della Ricerca di Sistema elettrico nazionale (RdS)
DIRETTA STREAMING
- Mercoledì 27 novembre 2024 | Edifici ad alta efficienza per la transizione energetica
Risultanze dei WP3 e WP4 del Progetto 1.5 del Piano Triennale di realizzazione 2022-2024 della Ricerca di Sistema elettrico nazionale (RdS)
DIRETTA STREAMING
- Giovedì 28 novembre 2024 | Strumenti e tecnologie per la riqualificazione del parco edilizio nazionale
Risultanze dei WP1 del Progetto 1.5 del Piano Triennale di realizzazione 2022-2024 della Ricerca di Sistema elettrico nazionale (RdS)
DIRETTA STREAMING
Referente ENEA per la Ricerca di Sistema Elettrico: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente organizzativo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maggiori dettagli
Caratteristiche dell'evento
26 novembre 2024 |
Efficienza energetica dei prodotti e dei processi industriali
- La Ricerca di Sistema elettrico in ENEA. L'Accordo di Programma 2022-2024
Paola POLITO, Responsabile della Sezione Ricerca di Sistema Elettrico, ENEA
- La Ricerca di Sistema, Progetto 1.6 WP3: Strumenti per l’efficienza energetica nei settori produttivi - Fabrizio MARTINI, Responsabile Scientifico WP3-Progetto 1.6, ENEA
- Analisi della struttura dei consumi energetici del settore tessile e calzaturificio e identificazione delle soluzioni ottimali di efficientamento energetico - Vittorio BENTIVEGNA, Politecnico di Milano
- Analisi settoriale delle tecnologie allo stato dall’arte con assessment tecnico-economico delle soluzioni più rappresentative - Filippo DE CARLO, Università degli Studi di Firenze
- Modelli di dimensionamento delle principali soluzioni di efficientamento energetico nel settore industriale - Lisa BRANCHINI, Università di Bologna
- Sviluppo e applicazione di una metodologia di calcolo dei consumi energetici di riferimento per unità di prodotto - Andrea Luigi FACCI, Università della Tuscia
- Realizzazione di uno strumento di analisi e monitoraggio dei consumi energetici relativi ai processi produttivi - Salvatore MIRANDA, Università di Salerno
- Metodi di analisi econometriche spaziali applicati alle dinamiche di efficienza energetica d’impresa - Martina MANCINI, Università Roma Tre
- Sviluppo di uno strumento per la valutazione delle modalità della gestione dell’energia delle PMI e l’individuazione di opportunità per il loro miglioramento - Annalisa SANTOLAMAZZA, Università Roma Tor vergata
- Interventi per l’efficienza energetica e prestazioni ambientali nelle PMI - Antonio DANGOLA, Università della Basilicata
|