L'ENEA organizza l'evento finale del Progetto 1.9 “Solare Termodinamico” del Piano Triennale di Realizzazione (PTR) 2022-2024 della Ricerca di Sistema elettrico nazionale (RdS), un programma di sostegno alla ricerca e allo sviluppo nel settore elettrico, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), finalizzato a migliorare l'economicità, la sicurezza, la qualità del servizio e la sostenibilità ambientale del sistema elettrico nazionale.
Il solare termico a concentrazione è una tecnologia che grazie a efficienti accumuli termici (poco costosi e senza particolari limitazioni di capacità o durata) è in grado di fornire elettricità e calore rinnovabili in modo “programmabile”, e può quindi svolgere un ruolo chiave per la decarbonizzazione del sistema energetico nazionale e dell’industria (inclusi i settori “hard-to-abate”).
L'Europa punta a rafforzare e mantenere nel tempo la propria leadership tecnologica nel solare termico a concentrazione, come evidenziato nel piano strategico europeo per le tecnologie energetiche (SET Plan). Come indicato nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), l'Italia considera il SET Plan uno strumento essenziale per affrontare le nuove sfide della decarbonizzazione e continuerà ad allineare progressivamente gli obiettivi e le priorità degli investimenti pubblici in ricerca e innovazione energetica a quelli del SET Plan.
A seguito di precedenti iniziative promosse dall’ENEA, in occasione delle quali la rete italiana degli stakeholder del settore del solare a concentrazione ha ripreso a incontrarsi, l’Agenzia organizza questo evento di disseminazione finale del Progetto con i seguenti principali obiettivi:
Per partecipare all'evento, che si terrà in presenza, è necessaria la registrazione on line.
Inizio evento | 16-12-2024 9:30 am |
Termine evento | 16-12-2024 4:00 pm |
Luogo | Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi - Roma |